|
Brembate di Sopra (Brembàt Sura in dialetto bergamasco) è un comune italiano di 7.802 abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia.
Situato nell'isola bergamasca, sulla sponda destra del fiume Brembo, dista circa 10 chilometri dal capoluogo orobico.
 Brembate di Sopra
Cenni Storici
La prima vera opera di urbanizzazione sul territorio fu opera dei Romani, i quali sfruttarono la posizione strategica del paese, posto nei pressi di un’importante strada militare che collegava Bergamo a Como, parte terminale di quella che univa il Friuli con le regioni retiche.
Informazioni Utili
Comune di Brembate di Sopra |
Coord. Geograf. |
Stemma |
Comuni Contigui |
Abitanti |
Superficie (km²) |
Densità (ab/km²) |
Altitudine (m s.l.m.) |
45° 43′ 3.6″ N 9° 34′ 50.33″ E |
|
Almenno San Bartolomeo, Barzana, Mapello, Ponte San Pietro, Valbrembo |
7.802 |
4 km² |
1.950,5 |
264 |
CAP |
Pref. Telef. |
Codice ISTAT |
Codice Catasto |
Nome Abitanti |
Santo Patrono |
Giorno festivo |
24030 |
035 |
016038 |
B138 |
Brembatesi |
Santa Maria Assunta |
15 Agosto |
Nel 2010, su Brembate di Sopra si è focalizzata l'attenzione dei media per diversi mesi, suscitando clamore e interesse nell'opinione pubblica. Il 26 Novembre, alle ore 18:30, la tredicenne Yara Gambirasio scompare nel tragitto che la portava dalla palestra a casa sua, senza lasciare alcuna traccia di sé.
 Yara Gambirasio
|
|