Festival della Canzone Italiana di Sanremo

Il Festival della Canzone Italiana di Sanremo

Italian Language Schools     Scuole d'Italiano per Stranieri     Italienisch-Sprachschulen und Kurse in Italien     Σχολείο Ιταλικής Γλώσσας και Μαθήματα στην Ιταλία

NOVITA'





Italia: Storia, Geografia, Economia e Politica

Il Festival della Canzone Italiana di Sanremo, comunemente noto come Festival di Sanremo, è una manifestazione canora che ha luogo ogni anno a Sanremo e che nel 2010 ha compiuto 60 anni.

Il Festival

Il Festival ha cadenza annuale, e si tiene durante la stagione invernale: attualmente si svolge al Teatro Ariston di Sanremo in un periodo che oscilla tra la fine di febbraio e l'inizio di marzo. Originariamente la sede del Festival era il salone delle feste del Casinò di Sanremo, ed il periodo di svolgimento cadeva intorno alla fine di gennaio. Pur essendosi susseguite continue modifiche alla formula del concorso, resta essenzialmente una gara canora nella quale diversi interpreti propongono canzoni originali da presentare in prima assoluta, quindi mai eseguite pubblicamente in precedenza, pena la squalifica: canzoni composte da autori italiani, e votate da giurie scelte o mediante il voto popolare.

A ormai sessant'anni di storia, per il festival sono passati la maggior parte dei nomi celebri della canzone italiana. Nella metà degli anni cinquanta fu fonte d'ispirazione per la creazione dell'Eurofestival.

Essendo la manifestazione di musica leggera più famosa in Italia, con un certo riscontro anche all'estero (è trasmesso anche in Eurovisione), il Festival è diventato uno dei principali eventi mediatici della televisione italiana e non manca di sollevare dibattiti e polemiche ad ogni sua edizione.

Storia

Nel 1948 fu organizzato a La Capannina, storico locale versiliese, il primo Festival Canoro Nazionale. L'iniziativa fu replicata anche l'anno seguente, ma nel 1950 fu cancellata per questioni economiche. Se ne interessò Pier Bussetti, del Casinò di Sanremo, che insieme a Giulio Razzi, mise a punto il regolamento del concorso che si tenne per la prima volta a Sanremo nel 1951. Nacque così il Festival della Canzone Italiana di Sanremo. La manifestazione si è svolta nel teatro del Casinò fino al 1976, e, dall'anno successivo, nel teatro Ariston; solamente nel 1990 si tenne in un'altra sede (nel nuovo Mercato dei Fiori situato nella valle Armea, in frazione Bussana), in occasione della 40ª edizione, per la maggiore capienza dei locali.

Alcune fonti hanno rintracciato nel 1931 una analoga iniziativa del comune rivierasco legata a canzoni napoletane, manifestazione che può essere considerata come prodromica al Festival, il cui sviluppo fu ritardato a causa della difficile situazione politica che viveva l'Italia e l'Europa intera.

Nella prima edizione del Festival di Sanremo, soltanto tre interpreti si avvicendarono a cantare le canzoni in gara. Il numero di cantanti si accrebbe nella seconda edizione e dalla terza edizione in avanti, ciascuna delle canzoni in gara era eseguita con duplice interprete, duplice direzione orchestrale e duplice disco (con rarissime eccezioni): questa formula, con esclusione del 1956, è perdurata fino all'edizione del 1971. Dal 1972 invece ciascun artista può concorrere soltanto con una canzone. Tra le edizioni del 1981 e del 1984 alcune canzoni sono state presentate in lingua inglese, e una in francese, anche se erano sempre italiani i loro autori. Alcuni artisti internazionali, in gara nelle edizioni degli anni sessanta, hanno proposto versioni in cui di italiano c'era solamente il titolo della canzone.

Le prime edizioni del Festival, da quella del 1951 a quella del 1954, erano trasmesse esclusivamente per radio dal Casinò di Sanremo; successivamente la manifestazione divenne principalmente un evento televisivo, trasmesso in Eurovisione da Raiuno. Nel corso degli anni ottanta tutte le canzoni che gareggiarono al Festival sono state proposte senza l'ausilio dell'orchestra, cioè dal vivo su base musicale preregistrata o interamente in playback.

Il Casinò di Sanremo
Il Casinò di Sanremo

Nel 1967 ha conosciuto una pagina di cronaca nera, quando il cantante Luigi Tenco venne trovato privo di vita nella sua camera d'albergo, poche ore dopo il termine della prima serata di quell'edizione, a cui aveva preso parte.

Evoluzioni del Festival

  • 1951: Prima edizione

  • 1953: Introduzione della doppia interpretazione e direzione orchestrale di ogni brano, che durerà fino al 1971, con eccezione del 1956
  • 1955: Prima diretta TV

  • 1958: prima diretta con Eurovisione

  • 1961: la classifica finale viene decretata una tantum tramite il concorso dell'Enalotto ed annunciata sette giorni dopo la serata finale

  • 1964: per quest'edizione e la seguente, uno degli interpreti di ogni brano è un artista di fama internazionale, che si esibisce, salvo rare eccezioni, in italiano.

  • 1972: ripristino dell'esecuzione singola.

  • 1974: per la prima volta, si distinguono gli interpreti in Big, ammessi di diritto alla serata finale, e Giovani, sottoposti al rischio dell'eliminazione.

  • 1977: il Festival si sposta dal Casinò al Teatro Ariston. Prima edizione trasmessa a colori con sistema PAL per l'intero territorio italiano.

  • 1980: le canzoni sono cantate su base musicale, sebbene in alcune occasioni sarà già utilizzato il playback.

  • 1982: viene istituito il Premio della Critica.

  • 1984: per la prima volta i Big, votati tramite il concorso Totip, costituiscono una sezione separata rispetto alle Nuove Proposte o nuovi talenti, che vengono votate tramite giurie popolari per determinare una propria classifica; per quest'edizione e la seguente, le esibizioni sono in playback.

  • 1986: ripristino dell'esecuzione su base musicale.

  • 1990: tornano l'orchestra dal vivo e le giurie popolari per tutti i cantanti in gara.

  • 1992: per quest'edizione e la seguente, viene reintrodotta l'eliminazione dalla finale per la sezione Big.

  • 1994: l'organizzazione del Festival torna ad essere appannaggio della Rai.

  • 1996: le Nuove Proposte sono tutte ammesse alla serata finale a loro dedicata.

  • 1997: introduzione delle Giurie di Qualità, composte da personaggi del mondo dello spettacolo. Mancherà soltanto nel 2004.

  • 1998: i primi tre classificati delle Nuove Proposte sono ammessi a concorrere per la vittoria nella categoria Big.

  • 2002: per quest'edizione viene reintrodotta l'eliminazione per le Nuove Proposte; introduzione del voto palese per ogni componente della Giuria di Qualità, che si esprime sulle canzoni finaliste.

  • 2004: nessuna distinzione degli artisti in sezioni; introduzione del voto popolare tramite messaggeria telefonica.

  • 2005: suddivisione in più categorie, con eliminazione; i vincitori delle varie categorie concorrono al premio assoluto; reintroduzione del voto misto, tra differenti tipi di giurie.

  • 2007: ripristino delle sole categorie Big e Giovani, con eliminazione solo per questi ultimi.

  • 2009: Prima edizione trasmessa nel formato televisivo 16:9 sul DTT per l'intero territorio italiano e in HD (alta definizione) nelle zone sperimentali. Inoltre il concorso viaggia per la prima volta sul web e viene introdotta la formula dei ripescaggi già sperimentata intorno agli anni sessanta, nel quale tramite televoto il pubblico da casa può far ripescare 2 artisti dei 5 eliminati nelle prime due serate.

  • 2010: Uno dei posti tra gli Artisti in gara è di diritto del vincitore di X Factor come premio aggiunto ricevuto per la vittoria.

  • 2011: Dopo molti anni, viene scelto tra i partecipanti il rappresentante per l'Italia all'Eurovision Song Contest

  • 2012: Per la prima volta il Festival viene trasmesso sul sito Eurovision.tv, con commento live degli spettatori tramite Facebook e Twitter

  • 2013: Ogni cantante della sezione "Campioni" porta in gara due canzoni, dei quali solo una prosegue la gara fino alla finale; la serata dei duetti e la serata speciale-evento sono "accorpate" in un'unica serata (la quarta); i "Giovani" in gara devono essere maggiorenni; viene abolita la giuria demoscopica per permettere il ritorno della giuria di qualità; inoltre vengono rimosse le eliminazioni dei Campioni ogni cantante di tale sezione, infatti, si esibirà fino alla serata finale.

  • 2015: Viene ripristinata la singola canzone per ogni artista in gara sia tra i Campioni che tra i Giovani e viene creata una serata-evento dedicata a cover di canzoni del passato. Come da regolamento ufficiale, in questa edizione il vincitore della sezione Campioni rappresenterà, salvo rinuncia, l'Italia all'Eurovision Song Contest 2015.

Edizioni

Anni
Presentatori
Direttori Artistici
Serate
Sedi
Ascolti
1951
Nunzio Filogamo
Giulio Razzi
3
Casinò di Sanremo
1952
Nunzio Filogamo
Giulio Razzi
3
Casinò di Sanremo
1953
Nunzio Filogamo
Giulio Razzi
3
Casinò di Sanremo
1954
Nunzio Filogamo
Giulio Razzi
3
Casinò di Sanremo
1955
Armando Pizzo - Maria Teresa Ruta
Giulio Razzi
3
Casinò di Sanremo
1956
Fausto Tommei - Maria Teresa Ruta
Giulio Razzi
3
Casinò di Sanremo
1957
Nunzio Filogamo - Marisa Allasio - Fiorella Mari - Nicoletta Orsomando
Giulio Razzi
3
Casinò di Sanremo
1958
Gianni Agus - Fulvia Colombo
Achille Cajafa
3
Casinò di Sanremo
1959
Enzo Tortora - Adriana Serra
Edoardo Fosco
3
Casinò di Sanremo
1960
Paolo Ferrari e Enza Sampò
Ezio Radaelli
3
Casinò di Sanremo
1961
Giuliana Calandra - Lilli Lembo - Alberto Lionello
Ezio Radaelli
3
Casinò di Sanremo
1962
Renato Tagliani - Laura Efrikian - Vicky Ludovisi
Gianni Ravera
3
Casinò di Sanremo
1963
Mike Bongiorno - Edy Campagnoli - Maria Giovannini - Rossana Armani - Giuliana Copreni
Gianni Ravera
3
Casinò di Sanremo
1964
Mike Bongiorno - Giuliana Lojodice
Gianni Ravera
3
Casinò di Sanremo
1965
Mike Bongiorno - Grazia Maria Spina
Gianni Ravera
3
Casinò di Sanremo
1966
Mike Bongiorno - Paola Penni - Carla Maria Puccini
Gianni Ravera
3
Casinò di Sanremo
1967
Mike Bongiorno - Renata Mauro
Gianni Ravera
3
Casinò di Sanremo
1968
Pippo Baudo - Luisa Rivelli
Gianni Ravera
3
Casinò di Sanremo
1969
Nuccio Costa - Gabriella Farinon
Ezio Radaelli
3
Casinò di Sanremo
1970
Nuccio Costa - Enrico Maria Salerno - Ira Furstemberg
Gianni Ravera
3
Casinò di Sanremo


















i verbi ausiliari quarta primaria | verbi essere e avere i tutti i modi e in tutti i tempi | verbo amare | tabella tempi composti indicativo essere avere | verbo amare forma riflessiva | coniugazione dei verbi essere e avere | costo barbatelle vite RAUSCEDO | verbi ausiliari italiani | forme passive dei verbi | tempi verbali italiano schema | passivo del verbo temere | comprare vite nero d avola | Suber: compra online | Il Nero d’Avola contribuisce con un aroma di frutti ... Dentro ogni singola bottiglia sono racchiusi i grappoli di una sola vite, ... compra online. Vino Rosso Suber. | vinidaino | Suber | comprare vite nero d avola | Vivai Stefàno Barbatelle certificate e portainnesti di Aleatico ...