L‘Emilia Romagna è una regione dell’Italia Settentrionale, bagnata dal Mar Adriatico e presenta caratteristiche climatiche tipiche dei climi continentali. Infatti il Mar Adriatico, soprattutto nella porzione Settentrionale dell’Emilia Romagna è poco esteso e profondo ed i suoi influssi sul clima risultano limitati; ad accrescere ulteriormente il carattere continentale del clima dell’Emilia Romagna è anche la disposizione dei rilievi; l’Appennino Tosco Emiliano ostacola le correnti da Sud e da Ovest e lascia esposta la regione alle correnti da Est o da Nord.

Paesaggio dell'Emilia Romagna
Le piogge sull’Emilia Romagna non sono abbondanti, ma sussistono grandi differenze tra la piovosità nelle zone pianeggianti e litoranee da un lato e quelle Appenniniche dall’altro. La Pianura Padana presenta precipitazioni annue che oscillano tra i 600 e gli 800 mm; la porzione più asciutta della Pianura Romagnola è quella prossima al Delta del Po.