Seleziona la Scuola, tra quelle di seguito consigliate, dove desideri frequentare il tuo corso di cucina a Potenza
Caratteristiche della cucina potentina sono la semplicità e la genuinità delle pietanze e l’utilizzo di piatti di chiara origine campana.

Ravioli alla Potentina
Tra le varietà di pasta fatte in casa sono da assaggiare i “ravioli alla potentina”, le paste fatte a mano (ferretti, manate, cavatelli) conditi con sugo di capretto o con altri ragù di carne; da assaggiare gli “strascinati mollicati" conditi con sugo di carne di maiale, salsiccia e pecorino.
Seguono le carni al profumo di finocchietto selvatico, il baccalà che si colora col rosso dei peperoni secchi, i saporiti formaggi alla griglia, accompagnati da miele di montagna e noci.
Il dolce potentino è rappresentato dalla squisita torta al cioccolato ed arancia.


ITALY-SCHOOLS - Portale di Lingua e Cultura Italiana
Telefono: +39 0836 805350 - Cellulare: +39 329 2956361
www.italy-schools.com - info@italy-schools.com